Progettazione su Fusion 360 o Sketchup più semplice con questi 4 strumenti

La progettazione è sicuramente una fase fondamentale per i nostri progetti fai da te.
Infatti come avete potuto vedere dai miei video, ogni oggetto che realizzo è corredato da un progetto PDF.

Tra l’altro, lo sai che anch’io ho realizzato dei progetti fai da te in PDF?

Utilizzare quindi gli strumenti giusti ci semplifica la fase di progettazione e quindi successivamente anche quella di realizzazione.

I 4 strumenti per la progettazione che ti consiglio di utilizzare

Ho quindi elencato 4 strumenti che secondo me sono molto utili per questo scopo.

Calibro digitale

Primo tra tutti ho nominato ovviamente il calibro digitale!

Non potete non avere un calibro digitale anche perché ormai hanno veramente un prezzo accessibile a tutti.

Ne puoi trovare uno qui tra i più affidabili in commercio.

Io ormai ne ho due in quanto preferisco averne uno sempre in laboratorio, mentre l’altro rimane con me affianco al pc per quando devo fare la progettazione delle mie idee.

Progettazione con Fusion 360.

Il secondo strumento che ho utilizzato spesso è l’applicazione di Fusion 360.

Voi mi direte:

Ma che te ne fai dell’app di Fusion 360?

E io invece vi garantisco che la utilizzo spesso, soprattutto per i progetti in cui sto collaborando con altri utenti.

Dall’applicazione riesco a seguire la progettazione di un oggetto che magari sta realizzando un altro utente.

Ho la possibilità di verificare un modello 3D ma anche controllare delle misure o inserire delle annotazioni.

App Fusion Android 

App Fusion iOs 

Progettazione con Sketchup

Simile ma non uguale è anche l’app Sketchup Viewr che però offre anche la realtà aumentata (su abbonamento).

Una bella chicca se dopo la progettazione vogliamo far vedere un’anteprima virtuale ad un cliente.

La vera utilità però l’ho trovata quando mi ero dimenticato di segnare una misura nel progetto che mi ero stampato.

A quel punto ho aperto il progetto sull’app di Sketchup e ho controllato in pochi secondi quale fosse la misura che mi mancava.

App Sketchup Android

App Sketchup iOs

Mouse 3D

Per finire, l’ultimo accessorio che ho comprato e che mi ha accelerato veramente molto la fase di progettazione delle mie idee su Fusion 360.

Si tratta di un mouse 3D della 3Dconnexion utilizzabile con la maggior parte dei software di modellazione 3D e di progettazione.

E’ molto semplice da utilizzare e come mi hanno confermato molti utenti sul mio profilo instagram velocizza di molto la fase di progettazione in quanto ci evita di spostarci mille volte con il mouse per muovere il modello.

Dopo aver eseguito l’installazione dei driver vi verrà data la possibilità di allenarvi.

Seguendo le istruzioni riuscirete quindi a muovere un modello 3D eseguendo dei movimenti che vi verranno richiesti dal programma.

Al termine di questo allenamento potrete spostarvi su un modello 3D che avete disegnato voi e quindi allenarvi li.

Lo puoi trovare qui e vi assicuro che, se progettate molto, vi sarà sicuramente indispensabile.

Fatemi sapere nei commenti se avete altri suggerimenti da dare a chi vuole progettare le proprie idee in modo veloce o semplice.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOVITÀ: CORSI START

Scegli la materia che vuoi apprendere e parti dalle basi: falegnameria, saldatura, stampa 3D, progettazione, resine, cemento, CNC per falegnameria e Arduino.

PROGETTI DA SCARICARE

OFFERTE PER ARTIGIANI

Ogni giorno all’interno dei miei canali Telegram e Whatsapp condivido offerte e occasioni per acquistare tutto quello che ti serve per il tuo artigianato digitale.

Costruire le proprie idee, guadagnare online e vivere della propria passione

Iscriviti alla newsletter e scarica il mio PDF gratuito su come guadagnare online con il fai da te e l'artigianato digitale