Rendere il legno impermeabile

In questo articolo, esploreremo come rendere il legno impermeabile, proteggerlo all’esterno, affrontando le sfide delle intemperie come pioggia e raggi UV. Scopriremo i prodotti e le tecniche migliori per garantire che i vostri manufatti in legno rimangano in ottime condizioni, anche quando esposti agli agenti atmosferici.

Punti chiave in questo articolo

  • Prodotti consigliati: impregnante e vernice protettiva.

  • Preparazione della superficie: fondamentale per una buona adesione.

  • Introduzione Alla Protezione Del Legno

    Il legno è un materiale bellissimo, ma può essere vulnerabile agli agenti atmosferici, specialmente se esposto all’esterno. A Venezia, dove il legno deve affrontare sole e acqua alta, la protezione è fondamentale.

    Proteggere legno all’esterno a Venezia

    In questo articolo, ti guiderò attraverso il processo di verniciatura per esterno, utilizzando prodotti specifici per garantire una protezione duratura.

    Situazioni Di Esposizione Del Legno

    Ci sono due principali situazioni in cui dobbiamo proteggere il legno:

  • Manufatti Completamente Esposti: come una fioriera all’aperto, che riceve sole e pioggia.

  • Manufatti Esterni Ma Riparati: come una sedia sotto un pergolato, che non riceve pioggia diretta ma è comunque esposta all’umidità.

  • Prodotti Necessari per rendere il legno impermeabile

    Prodotti per rendere il legno impermeabile

    Per proteggere il legno in queste situazioni, avremo bisogno di:

  • Impregnante per legno: protegge dai raggi UV e dalle muffe.

  • Vernice protettiva: crea una pellicola che aumenta la protezione.

  • Prodotti Consigliati
  • Marconol Impregnante: penetra nel legno e offre protezione dagli agenti atmosferici.

  • Marconol Effetto Cerato: crea una finitura idrorepellente e traspirante.

  • Duo Legno: un prodotto 2 in 1 che combina impregnante e vernice, ideale per chi ha poco tempo.

  • Se non sai cos’è un impregnante per legno leggi l’articolo dedicato.

    Preparazione Della Superficie

    Preparazione legno da verniciare

    La preparazione della superficie da proteggere è fondamentale. Ecco come procedere:

  • Levigatura: Utilizzare una grana aggressiva (80) per rimuovere il materiale in eccesso, seguita da una grana più fine (240) per ottenere una superficie liscia.

  • Se ancora non ce l’hai costruisci una stazione di levigatura del legno.

  • Applicazione: Applicare l’impregnante seguendo la venatura del legno per evitare colature.

  • Rendere il legno impermeabile: Tecniche Di Verniciatura

    Tecniche di verniciatura del legno

    Manufatti Completamente Esposti

    Per i manufatti esposti, segui questi passaggi:

  • Applicare l’Impregnante: Usa un pennello per stendere l’impregnante, assicurandoti di coprire bene tutte le aree.

  • Asciugatura: Lascia asciugare completamente.

  • Applicare la Vernice Protettiva: Dopo che l’impregnante è asciutto, applica la vernice protettiva per creare una barriera.

  • Manufatti Esterni Ma Riparati

    Verniciare manufatti esterni ma riparati

    Per i manufatti riparati, puoi utilizzare il Duo Legno:

  • Applicazione: Stendi il Duo Legno con un pennello, seguendo sempre la venatura del legno.

  • Asciugatura: Lascia asciugare e applica una seconda mano se necessario.

  • Manutenzione Del Legno

    La manutenzione è importante per garantire la longevità del legno. Ecco alcuni consigli:

  • Controllo Periodico: Controlla visivamente il legno per segni di usura o cambiamenti di tonalità.

  • Test dell’Assorbimento: Se il legno assorbe acqua, è il momento di riverniciare.

  • Ripristino: Se necessario, carteggia leggermente le aree danneggiate e applica un nuovo strato di cerato.

  • Conclusione – Rendere il legno impermeabile

    Proteggere il legno all’esterno non è solo una questione di estetica, ma anche di durabilità. Con i giusti prodotti e tecniche, potete assicurarvi che i vostri manufatti in legno resistano nel tempo.

    Se hai domande o dubbi su come rendere il legno impermeabile, non esitare a lasciare un commento.

    Buon lavoro con i tuoi progetti di verniciatura!

    Se vuoi saperne di più sulla verniciatura del legno e ti lascio il link al corso gratuito.

    Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NOVITÀ: CORSI START

    Scegli la materia che vuoi apprendere e parti dalle basi: falegnameria, saldatura, stampa 3D, progettazione, resine, cemento, CNC per falegnameria e Arduino.

    PROGETTI DA SCARICARE

    OFFERTE PER ARTIGIANI

    Ogni giorno all’interno dei miei canali Telegram e Whatsapp condivido offerte e occasioni per acquistare tutto quello che ti serve per il tuo artigianato digitale.

    Costruire le proprie idee, guadagnare online e vivere della propria passione

    Iscriviti alla newsletter e scarica il mio PDF gratuito su come guadagnare online con il fai da te e l'artigianato digitale