Parcheggiare può essere una vera sfida, soprattutto in spazi stretti e con scarsa visibilità. Questo articolo descrive un progetto che ho realizzato per creare un assistente di parcheggio intelligente fai da te per casa mia, utilizzando tecnologia semplice e accessibile. L’obiettivo? Parcheggiare in sicurezza senza urtare muri o aiuole.
Progetto Assistente di parcheggio fai da te: Punti Chiave
- Panoramica del Progetto: Un assistente di parcheggio fai-da-te utilizzando Arduino e luci LED.
- Componenti Necessari: Arduino Nano, sensore a ultrasuoni, strisce LED e dispositivi Shelly.
- Guida Passo Passo: Istruzioni dettagliate per costruire il sistema.
- Considerazioni Finali: Un progetto divertente e pratico per gli appassionati di fai-da-te.

La Sfida del Parcheggio
Ogni sera mia moglie torna da lavoro e deve parcheggiare la sua auto nel nostro vialetto di casa che è molto stretto. Anche se l’auto è piccola, manovrare può essere complicato, soprattutto di notte quando la visibilità è molto ridotta. Come se non bastasse, c’è un muretto basso, poco visibile, alla fine del vialetto. Così ho pensato: “Deve esserci un modo migliore per aiutarla a parcheggiare senza danneggiare l’auto!”

L’Idea: un assistente di parcheggio fai da te
Ho deciso di creare un assistente di parcheggio fai da te semplice ma efficace. Il piano era costruire un sistema composto da un semaforo che le segnalasse di fermarsi quando fosse vicina al muro. Inoltre, volevo installare delle strisce LED per illuminare gli ostacoli, come il muro e le aiuole. La difficoltà? Non volevo che le luci restassero accese tutto il tempo, quindi avevo bisogno di un modo per automatizzarle.
Se vuoi saperne di più su Arduino leggi questo articolo.
La Scelta della Tecnologia Giusta
Per questo progetto, ho scelto i dispositivi Shelly. Sono facili da trovare, economici e possono essere collegati a internet. Permettono di controllare i dispositivi dal telefono e di configurare automazioni. Avevo già utilizzato un dispositivo Shelly per aprire il cancello di ingresso senza scendere dall’auto, quindi conoscevo già il loro funzionamento anche se non ne avevo mai usati più di uno che dovessero collaborare fra loro.
Raccolta dei Materiali
Ecco ciò di cui avevo bisogno per il progetto dell’assistente di parcheggio fai da te:
- Arduino Nano
- Sensore a ultrasuoni
- Anello LED RGB
- Trasformatore
- Dispositivo Shelly
- Angolari di alluminio
- Strisce LED + alimentatore
- Colla
Avevo già la maggior parte dei componenti, ma ho dovuto acquistare alcuni elementi per completare il progetto.

Costruzione del Semaforo – Assistente parcheggio fai da te
Ho iniziato programmando l’Arduino Nano. L’installazione era semplice, anche per principianti. Ho usato un IDE online per caricare il codice senza dover scrivere nulla. Dopo alcuni test, sono riuscito a far funzionare il semaforo, che segnalava quando l’auto era troppo vicina al muro.



Progettazione della Struttura
Successivamente, mi sono occupato della progettazione della struttura del semaforo utilizzando Fusion 360. Questo passaggio era cruciale per assicurarmi che tutto si assemblasse perfettamente. Una volta terminato il design, ho stampato i componenti con una stampante 3D e ho inserito all’interno la parte elettronica.
Qui puoi scaricare i file STL del case e del supporto per assemblare il tuo semaforo.



Installazione delle Strisce LED
Ho scelto profili in alluminio per montare le strisce LED lungo il viale. In questo modo, non dovevo incollarle direttamente sul pavimento, evitando che si staccassero nel tempo. Ho usato l’adesivo Pattex Pro 500 per una presa forte e rapida, ideale per la mia situazione.

Collegamento dei Cavi
Dopo aver installato le strisce LED, ho potuto collegare tutti i cavi. Ho scavato una piccola trincea per posare i cavi in fondo al vialetto, operazione che si è rivelata più complicata del previsto a causa della presenza di alcune rocce. Ma sono riuscito a completare tutto e richiudere la trincea appena in tempo prima del ritorno di mia moglie. Visto che stava facendo buio ho deciso di rimandare il completamento del progetto al giorno successivo.



Assemblaggio Finale e Test – Assistente parcheggio fai da te
Una volta cablato, posizionata la cassetta di derivazione, piazzato il semaforo e assemblato tutto, ho acceso il sistema e l’ho testato. Le luci LED illuminavano il vialetto magnificamente, e il semaforo funzionava alla perfezione. Ho apportato alcune modifiche alle impostazioni della distanza per assicurarmi che segnalasse al momento giusto.




La Grande Rivelazione
Quando mia moglie è arrivata, è rimasta stupita dal nuovo sistema. Ora poteva parcheggiare con sicurezza, sapendo che l’assistente di parcheggio l’avrebbe guidata in sicurezza. È stato un momento gratificante vedere il mio progetto prendere vita e servire il suo scopo.
Se ti interessano altri progetti da realizzare con Arduino leggi questo articolo.
Conclusione
Questo progetto di assistente di parcheggio fai-da-te è stato non solo divertente ma anche pratico. È un ottimo esempio di come la tecnologia semplice possa risolvere problemi quotidiani. Se sei interessato a replicare questo progetto, ho incluso i link ai componenti che ho usato e qui sotto trovi il video con tutto il progetto descritto nel dettaglio. Buon lavoro!