Passano i giorni e si sommano le idee. Infatti in questo periodo sto finendo allo stesso tempo sia la cucina che la camera da letto. In entrambi i casi comunque mi affido alle mie mani poco esperte ma molto propense nell’arrangiarsi anche questa volta. Il compito che ho intenzione di affidargli ora è quello sulla costruzione di un letto fai da te matrimoniale. Un qualcosa che possa essere semplice ma allo stesso tempo di effetto ed elegante nell’insieme. Quindi senza perdere tempo mi sono messo alla ricerca di qualche bella idea da poter prendere spunto per poi rielaborarla a mio piacimento.
Come molti di voi si saranno accorti, gli stili moderni che vanno di moda ora sono molto minimal e quindi un bancale, se dipinto con qualche stile particolare come lo shabby chic, può diventare un componente d’arredo elegante.
Quindi ecco a voi una piccola guida con 5 idee per un letto fai da te!

Niente longoni e pediere. Un semplice pannello sorretto da alcune tavole tagliate a semiarco per lasciare lo spazio al centro per la lampada.
A mio avviso carino, ma non funzionale..


Iniziamo ad avvicinarci allo stile che sta maggiormente andando di moda e cioè quello minimal di cui vi parlavo prima. In questo caso è stata realizzata una struttura portante abbastanza grezza in cui vi sono stati appoggiati sopra dei pannelli in truciolato OSB (quello a scaglie e molto economico).
Il materasso è quindi appoggiato sopra senza alcun longone o testiera. Inoltre sono stati ricavati degli spazi per alcuni libri al di sotto dei pannelli in truciolato che danno un piccolo tocco di eleganza. Mi auguro soltanto che abbiano ricoperti questi pannelli grezzi con molti strati di vernice in modo tale da andare a coprire tutte le possibili schegge che rendono “odiosi” quei pannelli così economici.

Speriamo solo che non abbiano sbagliato qualche chiodo altrimenti se ne accorgono durante il sonno 🙂

L’idea, esteticamente, mi piace. Rimango dubbioso solamente sulla comodità del tutto. Personalmente avrei realizzato una piccola cornice sopra ai bancali per poter sorreggere una vera rete da materassi. In questo modo avrei assicurato anche il massimo comfort.
Bene cari Maker ! Spero di avervi fatto accendere qualche lampadina di ingegno e vi lascio con questa perla che mi è appena venuta in mente e ve la getto così sullo schermo. Potete essere falegnami, muratori o idraulici, ma se siete pittori non realizzatemi un letto come quest’ultimo perché la vostra schiena avrebbe vita breve ed inoltre, in intimità, presumo che non reggerebbe il peso 😀
